Cosa hanno in comune il boss della Mala del Brenta e Rita Levi Montalcini? E l’oncologo Umberto Veronesi con il fondatore di Playboy? Luca Marola raccoglie in questa antologia i discorsi e gli interventi alla base del pensiero antiproibizionista moderno. Personalità pubbliche, provenienti da luoghi, esperienze e tempi diversi, accomunate da una certezza: la proibizione, sempre, fa più danni rispetto a quelli prodotti da ciò che si vorrebbe proibire. Così fu per l’alcol negli anni ’30 in America, così è oggi per le droghe in buona parte del mondo. Il volume è un corale inno alla libertà e, al tempo stesso, un corale grido d’allarme contro i disastri che il proibizionismo ha prodotto e continua a generare.
Autore Luca Marola
Prodotti Correlati
MANUALE PER ESSERI UMANI CHE SI SENTONO ALIENI
Matteo Gracis e un’opera ribelle e completamente fuori dagli schemi, è un vero e proprio elogio al beneficio del dubbio, al pensiero critico, libero e positivo.
CANNABIS
Il futuro è verde canapa, di Mario Catania
CANAPA REVOLUTION
Tutto quelle che c'è da sapere sulla cannabis
AUTOFIORENTI
Il primo manuale di coltivazione, di Luca Marola